Sala asettica di produzione cosmetici
L'industria chimica è il settore industriale che riguarda la trasformazione di materie prime (tra cui petrolio, gas naturale, aria, acqua, metalli e minerali) per l'ottenimento di prodotti aventi proprietà-chimico fisiche differente rispetto alle materie prime di partenza (tra cui: cosmetici, farmaci, vernici, materiali sintetici, carburanti, additivi, coloranti alimentari, ecc.).
In genere la chimica industriale è divisa in chimica primaria ed in chimica secondaria, a seconda del grado di trasformazione della materia prima.
La chimica primaria è il settore industriale di base che si occupa della produzione, a partire da materie prime come petrolio e gas naturale, di composti chimici relativamente semplici (come ad esempio benzene, fenolo e propilene) usati successivamente dalla chimica secondaria come punto di partenza per ulteriori trasformazioni.
La chimica secondaria parte da intermedi chimici prodotti dalla chimica primaria e dalla petrolchimica per produrre molecole più complesse (come i coloranti, i fitofarmaci eccetera). A sua volta la chimica secondaria può essere divisa in chimica fine e chimica delle specialità.
Il settore industriale a valle della chimica secondaria e primaria - i cui prodotti sono destinati ad un uso diretto o a semplici miscelazioni formulazioni e addittivazioni - viene definito in genere parachimica. Esempi tipici di prodotti parachimici sono: colle, vernici, inchiostri e prodotti cosmetici.
Linea di produzione industriale di prodotti chimici